- Produttore: CENTANNI
PASSERINA OFFIDA DOCG CIMULA 2023 VENDEMMIA TARDIVA - CENTANNI
€11.00
Iva inclusa
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Disponibile!
NON E' DISPONIBILE LA QUANTITA' CHE DESIDERI? CONTATTACI AL NUMERO : 3282071648
CANTINA: Centanni
FORMATO: 75cl
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%vol
DENOMINAZIONE: Offida DOCG
VITIGNO: Passerina 100%
PROVENIENZA: Marche
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
ABBINAMENTI: Formaggi freschi, carne bianca, pesce.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Di colore giallo paglierino, al naso sentori di fiori bianchi, di erba tagliata. Al palato pieno, sapido e morbido con note di pera Williams.
ALTRE INFORMAZIONI: Vendemmia tardiva a mano alla fine di settembre. In genere la raccolta della passerina è verso la metà di questo mese. Sui vecchi vigneti biologici, la raccolta tarda fino a fine settembre come nel caso di Cimula.
Uva di proprietà trasportata velocemente in azienda, abbattuta fino a 5° e lavorata a bassa temperatura. Successivamente alla pressatura soffice delle uve, in assenza di ossigeno si separa subito il mosto fiore, quello più qualitativo. La fermentazione si svolge a temperatura controllata. Una volta terminata la fermentazione, il vino viene messo in tini di acciaio ad illimpidire e maturare. Continui monitoraggi, travasi e remuage apportano al vino caratteristiche organolettiche determinanti e qualitative. Nel mese di aprile successivo alla vendemmia il vino viene imbottigliato. Dopo un affinamento di un mese in bottiglia il vino viene messo in commercio.
CONTIENE SOLFITI
FORMATO: 75cl
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%vol
DENOMINAZIONE: Offida DOCG
VITIGNO: Passerina 100%
PROVENIENZA: Marche
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
ABBINAMENTI: Formaggi freschi, carne bianca, pesce.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Di colore giallo paglierino, al naso sentori di fiori bianchi, di erba tagliata. Al palato pieno, sapido e morbido con note di pera Williams.
ALTRE INFORMAZIONI: Vendemmia tardiva a mano alla fine di settembre. In genere la raccolta della passerina è verso la metà di questo mese. Sui vecchi vigneti biologici, la raccolta tarda fino a fine settembre come nel caso di Cimula.
Uva di proprietà trasportata velocemente in azienda, abbattuta fino a 5° e lavorata a bassa temperatura. Successivamente alla pressatura soffice delle uve, in assenza di ossigeno si separa subito il mosto fiore, quello più qualitativo. La fermentazione si svolge a temperatura controllata. Una volta terminata la fermentazione, il vino viene messo in tini di acciaio ad illimpidire e maturare. Continui monitoraggi, travasi e remuage apportano al vino caratteristiche organolettiche determinanti e qualitative. Nel mese di aprile successivo alla vendemmia il vino viene imbottigliato. Dopo un affinamento di un mese in bottiglia il vino viene messo in commercio.
CONTIENE SOLFITI

PASSERINA OFFIDA DOCG CIMULA 2023 VENDEMMIA TARDIVA - CENTANNI
€11.00