- Produttore: CENTANNI
PECORINO OFFIDA DOCG 2024 - CENTANNI
€11.00
Iva inclusa
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Disponibile!
NON E' DISPONIBILE LA QUANTITA' CHE DESIDERI? CONTATTACI AL NUMERO : 3282071648
CANTINA: Centanni
FORMATO: 75cl
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%vol
DENOMINAZIONE: Offida DOCG
VITIGNO: Pecorino 100%
PROVENIENZA: Marche
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
ABBINAMENTI: Formaggi freschi, carne bianca, pesce.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore giallo paglierino.
ALTRE INFORMAZIONI: Una volta raggiunto il giusto grado di maturazione l’uva viene raccolta amano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata. La vendemmia avviene la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde. In raccolta viene utilizzato il ghiaccio secco per inertizzare le uve dall’ossigeno e per abbassare la loro temperatura. In genere la raccolta avviene a fine agosto o all’inizio di settembre.
Si procede alla raccolta con un’attenta selezione. L ’uva appena raccolta viene conferita in cantina; Qui la pigiatura soffice è seguita da un immediato abbassamento della temperatura, per favorire la decantazione e l’eliminazione delle sostanze in sospensione presenti nel mosto. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata (10° per tutta la durata della fermentazione). Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire. Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fni. L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini. Nel periodo di febbraio il vino viene chiarificato, filtrato ed imbottigliato. Esce in commercio nel marzo successivo alla raccolta.
CONTIENE SOLFITI
FORMATO: 75cl
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%vol
DENOMINAZIONE: Offida DOCG
VITIGNO: Pecorino 100%
PROVENIENZA: Marche
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10/12°C
ABBINAMENTI: Formaggi freschi, carne bianca, pesce.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Colore giallo paglierino.
ALTRE INFORMAZIONI: Una volta raggiunto il giusto grado di maturazione l’uva viene raccolta amano, messa in piccoli contenitori, e trasportato subito alla cantina per essere lavorata. La vendemmia avviene la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare le ore calde. In raccolta viene utilizzato il ghiaccio secco per inertizzare le uve dall’ossigeno e per abbassare la loro temperatura. In genere la raccolta avviene a fine agosto o all’inizio di settembre.
Si procede alla raccolta con un’attenta selezione. L ’uva appena raccolta viene conferita in cantina; Qui la pigiatura soffice è seguita da un immediato abbassamento della temperatura, per favorire la decantazione e l’eliminazione delle sostanze in sospensione presenti nel mosto. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a temperatura controllata (10° per tutta la durata della fermentazione). Una volta finita la fermentazione il vino torbido viene in cisterne perfettamente pulite ad illimpidire. Il vino viene tolto dalle fecce pesanti di fermentazione e lasciato sulle fecce fni. L’Affinamento avviene in acciaio con continui “remuage” del prodotto per estrarre proprietà positive dalle fecce fini. Nel periodo di febbraio il vino viene chiarificato, filtrato ed imbottigliato. Esce in commercio nel marzo successivo alla raccolta.
CONTIENE SOLFITI

PECORINO OFFIDA DOCG 2024 - CENTANNI
€11.00